| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Santa domenicana |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00228657 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera |
| misure | cm, alt. 200, largh. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | n.p.Soggetti sacri. Personaggi: Beata. Abbigliamento religioso. |
| notizie storico-critiche | In uno dei peducci sostenuti da colonnine michellozziane nel lato sud del chiostro, il ritratto è situato in posizione frontale rispetto alle lunet te della parete, a loro volta fiancheggiate dai volti di Santi e Beati do m enicani. Ignorato dalle fonti antiche e dalla critica più recente (stess a sorte hanno subito del resto tutti i ritratti del chiostro), per l'affre sc o in esame non è stato ancora risolto definitivamente il problema attr ibu tivo, cui certo non giova il degrado conservativo in cui versa. La cri tica è comunque orientata su uno dei pittori attivi nel chiostro e autori dell e lunette con Storie di S. Domenico, affreschi al contrario tutti be n doc umentati. |
| committenza | Ordine domenicano (1698 ante) |
| bibliografia | Rinvenimenti restauri( s.d.)pp. 45-51; Chiesa convento( 1989-1990)v. II pp. 360 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carnelli E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |