| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | ritratto di Pia de' Tolomei |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00139195 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, Vercellivia Verdi, 30 |
| contenitore | palazzo, Casa Alciati, via Verdi, 30, Museo Camillo Leone, primo piano, magazzino |
| datazione | sec. XIX terzo quarto; 1870 - 1871 [documentazione] |
| autore | Costa Giuseppe (1830/ 1915), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 65, largh. 52, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Istituto di Belle Arti e Museo Leone |
| dati analitici | Dipinto rettangolare entro cornice dorata con decorazione a pastiglia agli angoli e a metà di ogni lato. Su fondo scuro è ritratto a busto intero una giovinetta con lunghi capelli neri sciolti. Porta un abito di seta gialla di foggia antica.Soggetti profani. Personaggi: Pia De' Tolomei. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | L'autore insegnò dal 1863 al 1907 elementi del disegno presso l'Istituto di Belle Arti di Vercelli, che acquistò il dipinto a un'asta di beneficenza. Fu trasferito al Museo Leone nel 1912 insieme alla pinacoteca dell'Istituto stesso (cfr. AA.VV. "L'Istituto di Belle Arti tra '800 e '900", Vercelli 1990, p. 49). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, VC, Vercelli |
| bibliografia | Istituto Belle( 1990)p. 49 |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | via Verdi, 30 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosso A.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Diritti S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.326892 |
| longitudine | 8.422343 |