| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Geminiano Grimelli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00233992 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [bibliografia] |
| autore | Lugli Albano (1834/ 1914), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 25, largh. 16.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Ritratto a mezzo busto, di prospetto. L'effigiato, leggermente volto a sinistra, ha il capo scoperto, capelli e basette grigie; indossa una giacca nera, camicia bianca e cravatta. Ha la mano destra appoggiata ad un ripiano, davanti al busto. Il fondo è uniforme, in verde sfumato. La cornice, d'epoca, originale, è in legno intagliato e dorato a larghe sagome lisce.Ritratti: ritratto virile. Personaggi: Grimelli Geminiano. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | Questo dipinto è tratto da un originale di Adeodato Malatesta (cfr. Bocchi 1952). Per tale ragione questa copia presenta una rigida impostazione accademica, ben congeniale al Lugli. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| bibliografia | Bocchi A.( 1952); Guandalini G./ Borsari E./ Garuti A.( 1966)p. 18 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Autore opera finale/originale: Malatesta Adeodato, |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |