| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di papa Pio VI |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00044071 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Ostra |
| datazione | sec. XVIII ; 1796 - 1796 [data] |
| autore | Pirri Maddalena (notizie 1796), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 248, largh. 164, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Pio VI (Giovanni Angelo Braschi). Ecclesiastici: papa. Abbigliamento religioso: veste bianca; cotta merlettata; mozzetta rossa; stola. Architetture: Roma: Basilica di S. Pietro. Elementi architettonici: base di colonna. Mobilia: poltrona; tavolo. Oggetti: editto; tovaglia; tendaggio. Interno. |
| notizie storico-critiche | Maddalena Pirri fu forse parente di Giovanni Pirri pittore anconetano attivo alla fine del XVIII secolo. Papa Pio VI Braschi concesse a Montalboddo, nel 1790, il titolo di Città. Dalla bibliografia si evince che il 5 aprile 1881 il Consiglio comunale di Montalboddo presentò una delibera al Regio Governo ai fini del cambiamento della denominazione della città. Il 12 maggio dello stesso anno re Umberto I firmò il relativo decreto di approvazione, poi tramutato in legge, con decorrenza dal successivo 1° giugno. |
| bibliografia | Manoni R./ Polverari A./ Rozzi M.( 1985)pp. 49, 78 |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Ostra |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Curzi V.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Eusebi C. (2003); Aggiornamento-revisione: Eusebi C. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Battista L. (2003), Referente scientifico: |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2003; 2003; 2006 |