| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | ritratto di papa Clemente XI Albani |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00702769 B |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza S. Francesca Romana, 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria Nova, p.zza S. Francesca Romana, 4, monastero, II piano, aula capitolare |
| datazione | sec. XVIII primo quarto; 1700 (ca.) - 1724 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo giallo/ scultura/ incisione |
| misure | alt. 16.5, largh. 15, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | il pontefice, su un fondo ovale liscio, è ritratto di profilo con mozzetta , camauro e stola; su quest'ultima sono incisi tre monti e la stella ad ot to punte separate da una fascia, simboli araldici della famiglia Albani.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'opera, di discreta qualità, è databile tra il 1700 ed il 1721, anni del pontificato di Clemente XI. A tale datazione del resto, ben si addicono i caratteri stilistici dell'opera. Fu sotto il regno di papa Albani che la g rande impresa di decorare il colonnato di S. Pietro con delle statue, iniz iata sotto Alessandro VII, venne portata a termine. E' quindi molto probab ile che proprio tra quel gruppo di scultori operanti sui bracci dritti del colonnato (Ottoni, Maglai, Sillani ecc..) vada ricercato l'autore di ques to rilievo sia per i modi scultorei, vicini proprio a quel gruppo di artis ti della seconda generazione berniniana, sia perché questi ultimi furono s pessissimo al servizio del pontefice. |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza S. Francesca Romana, 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Russo L.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Spataro P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.891341 |
| longitudine | 12.489362 |