| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di padre Luca Wadding |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00256657 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Isidoro, NR (recupero pregresso), sala capitolare |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| autore | Maratta Carlo (1625/ 1713), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 142, largh. 99, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Il religioso è seduto alla scrivania ed indica con l'indice sinistro il quadretto che ha di fronte, mentre la mano destra è poggiata su un libro.Personaggi: Luca Wadding. Oggetti: libro. |
| notizie storico-critiche | Padre Wadding (1588-1657) è il fondatore del convento e padre spirituale del francescanesimo irlandese. Storiografo, studioso di notevole importanza, esercitò grande influsso nella prima metà del '600. Il volto sofferente e stanco non riesce a nascondere la vivacità degli occhi e l'espressione intelligente nella sguardo diretto e sicuro. Lo stile rimanda alla personalità di Carlo Maratta, ma studi più approfonditi relativi al maestro non ne fanno menzione. Cfr: Aedan Daly, S. Isidoro, Roma 1971, p. 18. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Donato G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Donato G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |