| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | morte di San Francesco d'Assisi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00256658 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Isidoro, NR (recupero pregresso), sala capitolare |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 134, largh. 96, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | S. Francesco, seduto, si appoggia al bastona con la mano sinistra e con lo sguardo sofferente si volge al confratello che lo abbraccia e lo sostiene, mostrando il crocefisso. Sulla sinistra un frate prega. In secondo piano appare un'altra testa.Personaggi: San Francesco. Figure: frati. |
| notizie storico-critiche | Dell'opera non si hanno notizie specifiche e non è stato possibile ricavarle negli studi relativi alla chiesa. Stilisticamente sembrerebbe appartenere al classicismo genovese della metà del XVII secolo, per il modo di trattare il colore, denso e pastoso, e per la luce che costruisce plasticamente la forma restando fluida. Le forme delle figure rimangono un po' bloccate e ferme. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Donato G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Donato G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |