| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | ritratto di Napoleone I |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00235046 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari", inv. n. B/ 43 |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 - 1810 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega lombarda(bibliografia) |
| materia tecnica | gesso/ stampo |
| misure | alt. 66, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Busto in gesso a tutto tondo, cavo all'interno per resa a stampo, sottile spessore. Il busto, con capo scoperto, all'antica, poggia su basamento di pianta quadrata e plinto cilindrico.Ritratti: Napoleone I. |
| notizie storico-critiche | Copia per stampo di serie da prototipo di Antonio Canova, esemplare diffuso per l'utilizzo in pubblici uffici. Nell'Archivio Guaitoli di Carpi, Arti Belle, filza 124, fasc. 30, c. 6, è una memoria di mano dell'artista carpigiano Tommaso Bisi di "aver fatto nell'Ufficio del sig. Giudice di Pace il busto di Napoleone I imperatore", ma non è documentabile che il busto del Museo sia questo. Il busto è stato pubblicato dopo il suo restauro da A. Garuti, 1982, p. 27, tav. 42. |
| bibliografia | Garuti A.( 1982)p. 27 |
| definizione | scultura |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bigi A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bigi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |