| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | bozzetto del monumento equestre Fanti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00235039 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari", inv. n. B/ 107 |
| datazione | sec. XIX ; 1897 - 1897 [bibliografia] |
| autore | Zocchi Cesare (1851/ 1922), |
| materia tecnica | gesso |
| misure | alt. 170, largh. 66, prof. 120, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Gesso a tutto tondo, patinato a bronzo su tonalità grigio uniforme. Basamento rettangolare, scantonato e centinato nei lati brevi, cornici aggettanti, due bassorilievi sui lati lunghi con battaglia e congresso militare e fregio a trabeazione d triglifi e ornati guerreschi con elmi. Figura di cavaliere eretto in vesti militari d'epoca, cavallo con sinistra alzata.Ritratti: Manfredo Fanti a cavallo. |
| notizie storico-critiche | E' il modello definitivo vincitore del secondo concorso per il monumento equestre al generale Manfredo Fanti (1897), il monumento venne inaugurato nel 1903 (E. Tirelli, 1900, p. 48 e A. Garuti,1976, pp. 162-163, pure per la parte critica). Citato in Memorie Storiche, 1914, p. 57. Lo Zocchi si dimostra interprete del classicismo imperante nella corrente ufficiale dell'arte italiana tardo ottocentesca. |
| bibliografia | Museo Carpi( 1914)p. 57; Tirelli E.( 1899)p. 48; Mostra opere( 1976) |
| definizione | scultura |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bigi A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bigi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |