| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di monsignore Carlo Belloni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00233957 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica] |
| autore | Rossi Domenico (notizie fine sec. XVIII), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 99, largh. 72, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Ritratto a due terzi di figura. Il vescovo Belloni è rappresentato seduto su di una poltrona tappezzata di verde, di prospetto, leggermente volto a sinistra; nella mano destra tiene una lettera aperta; la sinistra è appoggiata sul bracciolo. Ha camice bianco di pizzo su veste talare rossa e mozzetta verde marcio, listata di rosso con croce pettorale di smeraldi. Lo sfondo è uniforme , sfumato in grigio - verde. Cornice originale d'epoca, in legno intagliato con semplice listello sagomato dorato e dipinto nell'incavo in marrone.Ritratti: ritratto virile. Personaggi: Belloni Carlo vescovo. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | Il vescovo Carlo Belloni resse la diocesi di Carpi dal 1794 al 1800; pertanto il ritratto va datato allo scadere del XVIII secolo. Il carattere del dipinto è decisamente neoclassico, accurato e di sensibile resa pittorica. L'artista non è noto, ma dal cognome può essere riferito all'ambito modenese. Il restauro è consistito nella sostituzione del telaio, nella foderatura, pulitura e integrazione pittorica delle lacune. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| bibliografia | Mostra opere( 1976)p. 151 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |