| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Matteo Fassi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00234169 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XVII ; 1678 - 1678 [data] |
| ambito culturale | ambito carpigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 113.5, largh. 94.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi (Ex Congregazione di Carità) |
| dati analitici | Ritratto a mezzo busto di magistrato seduto su sedia presso un tavolo e intento a sfogliare le pagine di un grosso volume. L'effigiato indossa abito nero con le maniche aperte negli sbuffi della camicia e con ampio colletto rigido. Il capo è scoperto ed ha ampia parrucca grigia. Nel fondo tendaggio scuro e scaffale con voluminosi libri. La cornice, originale, è di legno intagliato dorato a mecca, a gole tondeggianti.Ritratti: ritratto virile. Personaggi: Fassi Matteo. Abbigliamento. Mobilia: sedia; tavolo; scaffale. Oggetti: libri. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è stato riferito al XVII secolo da Ragghianti (scheda storica 1940) ed attribuito ad artista locale o modenese da Garuti (in Mostra opere 1976). Il dipinto, a parte la dubbia realtà iconografica, riveste interesse storico. Il restauro del 1975 è consistito in foderatura, sostituzione del telaio, pulitura ed eliminazione dei vasti ritocchi, integrazione a tratteggio della lacune. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| altre attribuzioni | ambito modenese |
| bibliografia | Mostra opere( 1976)p. 109; Pecoraro M.( 1981)p. 94 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |