| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | ritratto di Maria Teresa di Savoia contessa d'Artois | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00201036 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano terreno, 38, Appartamento Madama Felicita, Camera ultima, parete sud | 
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1791 (ca.)  - 1791 (ca.) [analisi stilistica] | 
| autore | Panealbo Giovanni (notizie 1772-1799), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 91, largh. 63, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Cornice di legno liscio dorato.Ritratti: Maria Teresa di Savoia contessa d'Artois. | 
| notizie storico-critiche | Il personaggio ritratto è identificabile con Maria Teresa di Savoia (1756-1805), figlia di Vittorio Amedeo III e moglie (1773) di Carlo (X) Borbone conte d'Artois, grazie al confronto con la replica in collezione privata pubblicata da N. Brancaccio/ M. A. Prolo (1930). E' invece errata l'identificazione con Maria Giuseppina contessa di Provenza, avanzata da C. Bertana/ G. Cambursano (1985), che attribuiscono il dipinto a Giovanni Panealbo. Tra i vari pagamenti al pittore torinese per ritratti della famiglia reale, riportati nelle Schede Vesme (1968, v. III, pp. 772-775), c'è anche quello del 1791 "per aver dipinto un quadro rappresentante la Duchessa D'Artois, per venir collocato nell'appartamento della Principessa Felicita £ 100" (p. 774). | 
| bibliografia | Brancaccio N./ Prolo M.A.(	1930)p. 230; Appartamento della Regina detto di Madama Felicita(	1985)p. 22 a cura di Bertana C./ Cambursano G. | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ghisotti S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |