| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | piedistallo, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00201054 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano terreno, 8, Piccolo appartamento del Re, Sala di ricevimento | 
| datazione | sec. XX prima metà; 1900 (ca.)  - 1940 (ca.) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ pittura | 
| misure | alt. 108, largh. 37, prof. 34, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Cavi nella parte posteriore.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | I piedestalli servono d'appoggio per quattro dei sei busti in marmo di condottieri antichi, opera di scultori ottocenteschi. | 
| bibliografia | Rovere C.(	1858)p. 120; Castelnuovo E./ Rosci M.(	1980)v. II, p. 584, cat. n. 619 a cura di Pescarmona D. | 
| definizione | piedistallo | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ghisotti S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |