| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | ritratto di Maria Antonia Ferdinanda di Borbone Spagna | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00200760 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, 49, Appartamento Duchessa di Aosta, Camera da letto, parete nord | 
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1789 (ca.)  - 1789 (ca.) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese, pittore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 86, largh. 65, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Cornice di legno intagliato, dorato.Ritratti: Maria Antonia Ferdinanda. | 
| notizie storico-critiche | Il dipinto, del quale non è noto l'autore, rappresenta Maria Antonia Ferdinanda di Borbone-Spagna (1729-1785), moglie di Vittorio Amedeo III, seduta con un ventaglio nella mano destra. A lato si scorge la corona regale, la cui presenza - unitamente all'età avanzata del soggetto - induce a datare l'opera dopo il 1773, data di ascesa al trono del consorte, all'ultimo quarto del XVIII secolo. Il dipinto, come gli altri due ritratti presenti nella stanza, è inserito in un elegante trumeau e racchiuso da una ricca cornice, "in legno modanato e dorato, con grandi fiori e nastri alla base e alla sommità" (cfr. inventario 1966), realizzati da Francesco Bolgiè nel 1789 e, come testimoniano gli inventari storici, dal 1881 ad oggi probabilmente non subì spostamenti. | 
| bibliografia | Dalmasso F.(	1977)pp. 282-290 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |