| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | cornice, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00200819 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, 59, Appartamento Duca di Aosta, Camera da letto, parete sud | 
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese, esecuzione(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura | 
| misure | alt. 150, largh. 111, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Cornice ovale in legno intagliato e dorato.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La cornice, in legno intagliato e dorato, è di forma ovale con semplici intagli ad andamento ellittico, sormontata da una cimasa con motivo a nastro plissè. Giancarlo Ferraris ha recentemente pubblicato la cornice ed il trumò in cui è inserita, con attribuzione al minusiere Giuseppe Ghigo; la lettura della nota di pagamento, del 10 giugno 1789, citata dallo studioso però non permette l'identificazione della cornice con quella descritta, che viceversa sembra riferirsi a quelle conservate nella camera n. 40 dell'appartamento dei Duchi d'Aosta. Come riferiscono gli inventari, molto probabilmente il dipinto, rappresentante Maria Antonia Ferdinanda di Borbone-Spagna (1729-1785) moglie di Vittorio Amedeo III di Savoia, e la cornice dal 1881 ai giorni d'oggi non subirono spostamenti all'interno della residenza. | 
| bibliografia | Viale V.(	1963); Ferraris G.(	1991); Dalmasso F.(	1977)pp. 282-290 | 
| definizione | cornice | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |