| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | ritratto di Giuseppe Marchetti, figura di soldato: fante, allegoria della Vittoria come aquila |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01254099 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, RomaPiazzale del Verano, 1 |
| contenitore | cimitero, Cimitero Monumentale del Verano, Piazzale del Verano, 1, vecchio reparto |
| datazione | sec. XX ; 1919 - 1919 [contesto] |
| ambito culturale | ambito romano(contesto) |
| materia tecnica | bronzo/ fusionemarmo/ incisione, scultura |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Sovrintendenza Capitolina |
| dati analitici | lapide in marmo sagomata, è sorretta inferiormente da due piccole fioriere aggettanti, superiormente da due borchie in bronzo dalla forma quadrangolare con un fiore; al centro, in alto, è la foto del fante defunto incorniciata da una ghirlanda di alloro e nastri, sormontata da un’aquila adagiata sulla bandiera; stella apicale a cinque puntePersonaggi: Marchetti Giuseppe. Allegoria-Simboli: Aquila. Oggetti: bandiera. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.521353511; y: 41.901611032; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 29-9-2015; (3224005) -ORTOFOTO 2006- (h |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazzale del Verano, 1 |
| ente schedatore | S244 |
| ente competente | S244 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Aloisi, Patrizia; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Ferroni, AngeloPetrocchi, Stefano |
| anno creazione | 2015 |
| latitudine | 41.901388 |
| longitudine | 12.519788 |