| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01254102 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, RomaVia di Sant'Andrea delle Fratte, 1 |
| contenitore | chiesa, basilicale, Basilica di Sant'Andrea delle Fratte, Via di Sant'Andrea delle Fratte, 1, seconda cappella a sinistra/ pilastro destro |
| datazione | sec. XX ; 1920 - 1920 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(contesto) |
| materia tecnica | bronzo/ fusionemarmo/ incisione |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Fondo Edifici di Culto del Ministero dell'Interno -FEC |
| dati analitici | la lapide rettangolare incisa è incorniciata da una catena d'àncora in bronzo, in basso, al centro, un timone all'interno del quale è posizionata una piccola lucesoggetto assente |
| notizie storico-critiche | Nel 1943 venne apposta sullo stipite difronte un'altra lapide identica per commemorare i marinai caduti per la Patria nel 1943. Cfr.: Huetter L. "Iscrizioni della città di Roma dal 1871 al 1920, Ist. di Studi romani, Roma 1959-1960, p. 202 |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.483760248; y: 41.903234354; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 13-10-2015; (3224209) -ORTOFOTO 2006- ( |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via di Sant'Andrea delle Fratte, 1 |
| ente schedatore | S244 |
| ente competente | S244 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Aloisi, Patrizia; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Ferroni, AngeloPetrocchi, Stefano |
| anno creazione | 2015 |
| latitudine | 41.903316 |
| longitudine | 12.483310 |