| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | ritratto di Giuseppe Baretti | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00168540 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| contenitore | palazzo, Palazzo dell'Accademia delle Scienze, collegio dei Nobili | 
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790  - 1810 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 73, largh. 61, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Il ritratto rappresenta Giuseppe Baretti, di tre quarti, seduto su una poltrona in atto di leggere. Indossa una giacca con bottoni.Ritratti. Personaggi: Giuseppe Baretti. Abbigliamento. Interno. Oggetti: libro; tenda. Mobilia: poltrona. | 
| notizie storico-critiche | Il dipinto compare nell' inventario del 1894 tra i beni mobili all' Accademia delle Scienze. Accanto alla descrizione, si trova un' indicazione aggiunta da mano diversa da quella del compilatore, la quale definisce il dipinto come "copia dal Reynolds". | 
| bibliografia | Penny N.(	1986)pp.255-256 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Soggetto opera finale/originale: ritratto di Giuseppe Baretti, Autore opera finale/originale: Joshua Reynolds, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: Regno Unito/ Londra, | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Notario A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1997 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |