| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | calco, frammento | 
| soggetto | motivi decorativi geometrici | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00088544 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torinovia Accademia delle Scienze, 5 | 
| contenitore | palazzo, Palazzo Carignano, via Accademia delle Scienze, 5, Deposito piano interrato | 
| datazione | sec. XX inizio; 1907  - 1907 [contesto] | 
| ambito culturale | produzione piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | gesso/ calcolegno | 
| misure | alt. 25, largh. 72, sp. 9 | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Calco in gesso, di forma trapezoidale, caratterizzato da triplice cornice lungo il margine superiore: la fascia centrale, presenta un motivo a dentelli quadrangolari in rilievo, le altre due, analogo motivo, ma arricchito da scanalature verticali.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | L'oggetto appartiene al nucleo dei calchi, copie di elementi architettonici ora in gran parte conservati nella ex biblioteca al piano terreno di Palazzo Reale, noto come "Raccolta A.d'Andrade", che è stata oggetto di un'inventariazione (1984) e in seguito di una prima parziale campagna di schedatura da parte della SBAAP - TO (schede OA da 01/00042913 A 01/00042987, del 1985). L'oggetto in esame è riconducibile alla campagna di calchi eseguiti nel corso del restauro della Sacra di San Michele e si può confrontare con un calco schedato nel 1985 (scheda OA 01/0004296, di Baiocco S.). | 
| definizione | calco | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | via Accademia delle Scienze, 5 | 
| ente schedatore | S66 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baiocco S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Morra A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1993 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.070195 | 
| longitudine | 7.685822 |