| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Gianuario Alivesi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00147006 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, SS, Sassari |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega sassarese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 125, largh. 89, prof. 6, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | il dipinto, realizzato postumo, mostra il busto - di tre quarti - del nobile Gianuario Alivesi: in scuri abiti borghesi volge il volto ancora giovanile verso il riguardante. L'estrema sobrietà dell'impianto pittorico è accentuata dallo sfondo, omogeneamente bruno e privo di qualsiasi connotazione. Estremamente elaborata e ricca la cornice, dorata e scolpita con riccioli e volute.NR (recupero pregresso) |
| definizione | dipinto |
| regione | Sardegna |
| provincia | Sassari |
| comune | Sassari |
| ente schedatore | S59 |
| ente competente | S59 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dettori M. P.; Funzionario responsabile: Casula A.; Trascrizione per informatizzazione: Dettori M. P. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pulina L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |