| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastico-architettonica |
| soggetto | motivi decorativi e stemma dell'Ordine francescano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00148524 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, SS, SassariPiazza San Pietro, 1 |
| contenitore | chiesa, conventuale francescana, Santuario della Madonna delle Grazie, Convento di S. Pietro in Silki, Piazza San Pietro, 1, ingresso alla scala per la galleria del coro |
| datazione | sec. XVII ; 1642 - 1642 [iscrizione; data] |
| ambito culturale | ambito sardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | La decorazione plastico-architettonica, realizzata in pietra scolpita, corre lungo l'arco d'ingresso alla scalinata che porta alla galleria del coro. Sono raffigurati girali e motivi fitomorfi. All'imposta della volta è raffigurato lo stemma dell'Ordine francescano.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: religioso, Identificazione: Ordine Francescano, Posizione: all'imposta dell'arco, Descrizione : Di fronte a una croce, il braccio nudo e stigmatizzato di Cristo si incrocia con quello di San Francesco, pure stigmatizzato ma rivestito del saio., |
| definizione | decorazione plastico-architettonica |
| regione | Sardegna |
| provincia | Sassari |
| comune | Sassari |
| indirizzo | Piazza San Pietro, 1 |
| ente schedatore | S59 |
| ente competente | S59 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dettori M. P.; Funzionario responsabile: Casula A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pulina L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pulina L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 40.720864 |
| longitudine | 8.553551 |