| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calco di medaglia, Medaglia dello statista George Savile |
| soggetto | Ritratto di George Savile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00962680 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito, II piano |
| datazione | sec. XIX metà ; 1840 (ca.) - 1860 (ca.) [documentazione] |
| autore | Zaccagnini Bonfiglio (1793/ 1867), |
| materia tecnica | piombo |
| misure | diam. 5.3, sp. 0.5547.8 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini |
| dati analitici | calco di medaglia uniface da conio esistentePersonaggi: SAVILE George. |
| notizie storico-critiche | Raffaele Erculei (1899) menziona tra le medaglie del M.A.I. due calchi, uno in rame e l'altro in materiale non specificato probabilmente da riferirsi a questo in oggetto. George Savile (Thornhill 1633 - Halifax House 1695) fu un membro influente della Camera dei Comuni ed ebbe incarichi di rilievo tra cui quello di ambasciatore a Parigi dove si occupo' del problema dei cattolici inglesi e dei sacerdoti di Santa Romana Chiesa in Inghilterra |
| definizione | calco di medaglia |
| denominazione | Medaglia dello statista George Savile |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Donati M.; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Di Croce A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |