| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | specchiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00963086 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturavetro |
| misure | alt. 300, largh. 215, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | provvista di cornice ornata di colonnine scanalate sui lati e regolini (due orizzontali, due verticali) che la dividono in un pannello centrale più grande e otto pannelli laterali più piccoli; coronamento centinato composto da specchio incorniciato con due puttini alati reggighirlandaNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | esempio di revival storicistico ottocentesco, orientato verso un recupero del gusto neoclassico. Tradizionalmente detta proveniente da palazzo Torlonia |
| definizione | specchiera |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Castro D.; Funzionario responsabile: Mochi Onori L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |