| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Ferdinando I d'Asburgo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00157167 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 20 |
| datazione | sec. XVI ; 1524 (ca.) - 1525 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Maler zu Schwarz Hans (notizie 1500-1510), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 33, largh. 28, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Ferdinando I d'Asburgo. Abbigliamento: camicia; gabbanella; collana con Toson d'oro; cappello con placchetta. |
| notizie storico-critiche | Tradizionalmente attribuito a Luca di Leida. Il Friedlander specifica che la scritta dipinta sul ritratto deriva da una medaglia raffigurante Ludovico I di Baviera. A Gand il ritratto fu esposto a pendant col ritratto della moglie di Ferdinando I, Anna d'Inghilterra. Una replica di Hans Maler zu Schwaz, del 1525, è conservata a Rovigo all'Accademia dei Concordi. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| altre attribuzioni | Strigel Bernardscuola tedescaVan Orley Bernard |
| bibliografia | Mostra arte( 1948)p. 9; Salvini R.( 1952)p. 49; Charles Quint( 1955)p. 123, n. 65; Paus Adrianus( 1959)pp. 240-241, n. 316; Uffizi catalogo( 1980)p. 313, n. P792; Ritratto artisti( 1996)p. 154, n. 190 |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cenci Nicodemi V.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Pinelli M. (1987); Aggiornamento-revisione: Pinelli M. (1987), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Romagnoli G./ Rousseau B. (2002 |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1987; 2002; 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |