| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | busto, opera isolata | 
| soggetto | ritratto di Enrico Morozzo della Rocca | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00206513 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | villa, museo, Villa della Regina, Compendio di Villa della Regina, NR (recupero pregresso), Piano primo, Cappella e Tribuna - 38: parete ovest | 
| datazione | sec. XIX terzo quarto; 1850  - 1874 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | gesso/ modellatura | 
| misure | alt. 78, largh. 68, prof. 40, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Il busto ritrae il luogotenente Enrico Morozzo della Rocca in posizione frontale con abiti civili ornati da un gran numero di medaglie e emblemi civili.Personaggi: Enrico Morozzo della Rocca. Abbigliamento: militare.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: croce dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, Posizione: giacca, in basso al centro, Descrizione : placca con croce mauriziana, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: collare dell'Ordine Supremo della SS. Annunziata, Posizione: indossato dal personaggio, Descrizione : collare con pendente centrale raffigurante la scena dell'Annunciazione, | 
| notizie storico-critiche | Il busto, già riconosciuto negli inventari storici del 1931 e 1890 come il ritratto del luogotenente di Vittorio Emanuele II, Enrico Morozzo della Rocca, risulta collocato rispettivamente nell'Anticamera verso Ponente (31) dell'Appartamento della Regina e nel gabinetto cinese 25 dell'Appartamento del Re. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino | 
| bibliografia | Centenario donazione(	1965)pp. 10-11 | 
| definizione | busto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Manchinu P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2003 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |