| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | decorazione pittorica, elemento d'insieme | 
| soggetto | motivi decorativi | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00207002 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | villa, museo, Villa della Regina, Compendio di Villa della Regina, NR (recupero pregresso), Piano primo, Cappella e Tribuna - 38: pareti | 
| datazione | sec. XVIII ; 1788 (post)  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | La decorazione delle pareti si articola in semplici campiture delimitate da cornici blu su ogni parete.Decorazioni. | 
| notizie storico-critiche | La decorazione in esame risale verosimilmente al momento in cui l'ambiente perse le funzioni di Cappella in seguito al suo trasferimento nel Palazzo Chiablese attiguo alla Villa, riplasmato a partire dal 1788. L'allestimento originario infatti prevedeva la presenza di una tappezzeria sulle pareti. | 
| definizione | decorazione pittorica | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Manchinu P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2003 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |