| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di donna velata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00381388 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| autore | Gaibazzi Giovanni (1808/ 1888), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 50, largh. 41, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure femminili: giovane donna a mezzo busto. Abbigliamento: velo bianco; abito scuro. |
| notizie storico-critiche | Questo sensibile ritratto, di cui si ignora la provenienza, si distingue per il buon disegno e quella trasparenza e precisione cromatica tipiche del Gaibazzi e potrebbe essere datato verso la metà del XIX secolo. Del pittore si conservano in Accademia la "Famiglia dello zampagnaro davanti a una croce campestre", saggio di studio realizzato a Roma tra il 1836-40, e i ritratti di Margherita di Savoia, del re Umberto I Savoia e del principe di Napoli Vittorio Emanuele del 1879 (vedi schede nn. 70, 76-78) . |
| bibliografia | Mecenatismo collezionismo( 1974)p. 31 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |