| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di donna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00021863 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Campobasso |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (post) - 1899 [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | De Martini Gaetano (1840/ 1917), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 23.8, largh. 18, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | ovale raffigurante un ritratto femminile a mezzobustoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | nonostante la firma non sia pienamente leggibile un'indagine bibliografica ha dato modo di risalire al presunto autore dell'opera; Gaetano de Martini. Beneventano d'origine ebbe una prima formazione paesaggista, consolidatasi intorno al 1860 dopo il suo trasferimento a Napoli, come testimoniano una serie di acquarelli eseguiti sulla scia della pittura di Giacinto Gigante. Determinante alla metà degli anni ottanta è invece l'incontro con un altro grande esponente della cultura figurativa partenopea: Domenico Morelli, un incontro che segue l'inizio di una rinascita artistica culminante nella conversione della pittura a carattere storico e a soggetti neopompeiani e orientaleggianti. Vista l'impossibilità di reperire immagini fotografiche delle opere del pittore beneventano, rimane però difficile dire a quale delle due fasi artistiche del De Martini appartenga più propriamente il ritratto Eliseo; si può solo supporre che si tratti di un'opera giovanile, poichè agli anni '60-'70 appartengono una serie di ritratti familiari, tra cui un Autoritratto ed il noto ritratto di Achille Vianelli, primo maestro del De Martini, datato 1869 ( gran parte di queste ed altre opere sono ancora oggi conservate presso gli eredi del maestro. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Molise, CB, Campobasso |
| bibliografia | Ricci P.( 1981)p. 47 |
| definizione | dipinto |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Campobasso |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sbardella S.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: Sbardella S. (2000); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Testamento R. A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |