| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | miniatura |
| soggetto | Madonna Addolorata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00021855 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, Campobasso |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Europa nord-occidentale, pittore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pergamena/ pittura a olio |
| misure | diam. 10, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | miniaturaPersonaggi: Madonna Addolorata. Attributi: (Madonna Addolorata) pugnale; corona di spine. |
| notizie storico-critiche | La Madonna Addolorata è raffigurata secondol'iconografia tradizionale e presenta i seguenti attributi: il pugnale infilzato sul petto all'altezza del cuore e la corona di spine. Questo tipo di dipinto, dalle piccole dimensioni e con le immagini sacre, venivano realizzati per la devozione privata. L'opera può essere, su basi stilistiche, attribuita ad un artista di ambito nord-europeo e datata nel corso della prima metà del XIX secolo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Molise, CB, Campobasso |
| bibliografia | Lilliu E.( 1992); Sella D.( 1997)pp. 9-11; Madonna santini( 1997) |
| definizione | miniatura |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Campobasso |
| ente schedatore | S11 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegrineschi P.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: Pellegrineschi P. (2000); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Testamento R. A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |