| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di donna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00283107 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, ModenaCorso Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Coccapani, Corso Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, box, cassetto C4, lato sinistro |
| datazione | sec. XVI ; 1570 - 1590 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(bibliografia) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 40.5, largh. 32.3, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia - Galleria Estense |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: ritratto femminile. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | Giudicata opera del Bronzino dal Valdrighi (1846), dal Castellani Tarabini (1854), Ricci (1925) e Venturi (1933), la tavola venne riferita a scuola del maestro dalla Zocca (1933). L'Arslan vi riconosceva la mano di Niccolò dell'Abate e il Ragghianti lo avvicinava alle opere di Girolamo da Carpi (cfr. Pallucchini 1945). Il Pallucchini attribuiva il dipinto all'ambito emiliano per i ricordi di Nicolò dell'Abate che vi ravvisava e lo datava agli ultimi decenni del Cinquecento per l'acconciatura dell'effigiata. Infatti il tipo di pettinatura, il colletto chiuso a cerchio intorno al collo e le lattughe inamidate fanno datare il dipinto tra anni '70 e '90 del secolo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Modena |
| bibliografia | Valdrighi M.( 1846)p. 9; Castellani Tarabini F.( 1854)p. 127, n. 460; Ricci S.( 1925)p. 145, n. 354; Venturi A.( 1933)p. 434; Pallucchini R.( 1945)p. 155, n. 355 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | Corso Vittorio Emanuele, 95 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tommaselli D.; Funzionario responsabile: Bernardini M.G.; Trascrizione per informatizzazione: Tommaselli D. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |