| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Domenico Ottavio Petrosellini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00230591 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TarquiniaPiazza Cavour |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Vitelleschi, Piazza Cavour, Museo Archeologico Nazionale Traquiniense, Collezione Comunale |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 63, largh. 50, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Tarquinia |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Petrosellini Domenico Ottavio. |
| notizie storico-critiche | Il ritratto è tra le opere consegnate nel 1916 dal comune di Tarqinia al Ministero della P.I. Il Petrosellini fu un letterato, nato a Corneto nel 1683, morto nel 1747. L'iscrizione sulla lettera, ormai illeggibile, doveva riportare il nome del ritrattato. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tarquinia |
| indirizzo | Piazza Cavour |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.253607 |
| longitudine | 11.755749 |