| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Claudio Ciccolini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00133921 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, deposito |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 76, largh. 67, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Claudio Ciccolini. Abbigliamento. Oggetti: cappello; libro. |
| notizie storico-critiche | Claudio Ciccolini senior fu nobile maceratese, membro dell`Accademia dei Catenati locale. Nel 1659 venne nominato vescovo di Forlì. Morì nel 1688. Non conosciamo l'autore del presente ritratto né le circostanze in cui venne eseguito; l'assenza dell'abito vescovile suggerisce di datare l'opera tra gli anni Quaranta e la fine degli anni Cinquanta, prima cioè della nomina ecclesiastica del Ciccolini. La posa del personaggio è piuttosto rigida e incerta appare la definizione dell'abito: la mantellina di pelliccia bianca si amplia a dismisura sotto il mantello nero. Restaurato nel 1987 il dipinto mostra alcuni dettagli di buona fattura, tra cui spicca il modellato del volto. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, MC, Macerata |
| bibliografia | Gentili O.( 1967)p. 378 |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciancio V.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |