| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | busto |
| soggetto | ritratto di Antonio Piani |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00134047 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, corridoio, vetrina II sinistra |
| datazione | sec. XIX ; 1814 - 1814 [data] |
| autore | Piani Antonio (1747/ 1825), |
| materia tecnica | terracotta |
| misure | alt. 42, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | Il busto poggia su base modanata con cui costituisce un unico pezzo.Personaggi: Antonio Piani. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | Il busto fa parte di un gruppo previsto di nove bustiùritratto, ed è in correlazione con due esemplari della serie (inv., nn. 610, 612, a. 1964). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, MC, Macerata |
| bibliografia | Astolfi C.( 1913)p. 210; Ricci A.( 1951)p. 8; Paci L.( 1973)V. III, p. 92 |
| definizione | busto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi A. M.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |