| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Notte d'inverno a Torino |
| soggetto | non identificabile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00134187 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, sala arte moderna |
| datazione | sec. XX ; 1953 - 1953 [data] |
| autore | Spazzapan Luigi (1889/ 1958), |
| materia tecnica | masonite/ pittura a olio |
| misure | alt. 120, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. |
| notizie storico-critiche | L`attenzione dell`artista è rivolta alla pittura materica, densa di grumi, impregnata di una fitta trama di segni e gesti impressi sulla superficie, dalla quale emergono immagini di paesaggi e frenetici giochi di luci. 'Qui indubbiamente gioca il suo 'fauvisme', la sua capacità di sentire un paesaggio attraverso poche macchie di azzurro o di rosso, qui trionfano i suoi neri, che dall'inchiostro virano verso toni terrosi o bruciati di ombre notturne, di profili vaganti' (M. CALVESI, 1989). La città di Torino è vissuta di notte, nel veloce scorrere delle immagini che nel filtro della memoria popolano lo spazio quotidiano. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino |
| bibliografia | Carluccio L.( 1960); Premio Nazionale( 1957)pp. 35-36, n. 243; Carluccio L.( 1954)n. 94; Cecchi E.( 1968)n. 151; Monai F.( 1963); Dragone A.( 1981)n. 2048; Calvesi M.( 1989)n. 74; Civato B.( 1989); Luigi Spazzapan( 1990)n. 83 |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi A. M.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |