| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Andrea Marchi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00234180 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito carpigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 87, largh. 67, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Ritratto a mezzo busto di ufficiale con divisa estense, giubba gialla chiara listata di azzurro, manto verde sulle spalle, capo scoperto con parrucca grigia. L'effigiato mostra una lettera che reca l'iscrizione identificativa e si appoggia al piano del tavolo. Il fondo è scuro, uniforme. Il dipinto è privo di cornice.Ritratti: ritratto virile. Personaggi: Marchi Andrea. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | Opera di interesse documentario senza particolarità stilistiche rilevati, dovuta a pittore locale tardo settecentesco. Il dipinto, prima del restauro, mostrava ampie cadute di colore nella zona alta del dipinto intorno alla testa. L'intervento è consistito in foderatura e sostituzione del telaio. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |