| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, ad arca |
| soggetto | ritratto di Aldo Marzi |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00748446 |
| localizzazione | FI, Firenze |
| datazione | sec. XX ; 1943 (ca.) - 1943 (ca.) [contesto] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| autore | Moschi Mario (1896/ 1971), |
| materia tecnica | bronzo/ fusionetravertino/ scultura |
| misure | cm, alt. 230, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | alto basamento sul quale poggia la copertura del sepolcro in travertino sulla quale è disposto un piccolo medaglione a rilievo in bronzo; verso il fondo alto basamento con iscrizione in caratteri capitali sorreggente un'arca decorata da festoni.Ritratti: Aldo Marzi. |
| notizie storico-critiche | Grande monumento che recupera architettonicamente il razionalismo del ventennio aggiungendo con enfasi un elemento di recupero storicistico come l'arca decorata da festoni; si tratta di una piccola architettura funeraria interessante; sulla copertura del sepolcro è un piccolo medaglioncino in bronzo sul quale è il ritratto di profilo con il cappello da bersagliere del sottotenente Aldo Marzi, caduto nel secondo conflitto mondiale. Il rilievo presenta il tipico monogramma delle due M sovrapposte firma di Mario Moschi, databile quindi tra 1943 e 1944. |
| bibliografia | Salvagnini G.( 1996)n. 61 e p. 28 |
| definizione | monumento funebre, ad arca |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Brunori L. |
| anno creazione | 2013 |