| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Alberto II Pio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00234135 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 - 1599 [analisi stilistica] |
| autore | Peranda Santo (1566/ 1638), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 63, largh. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Ritratto a mezzo busto di uomo anziano col capo scoperto, radi capelli, barba grigia, incarnato spento. L'effigiato indossa casacca nera orlata di bianco e rosso, chiusa da colletto grigio. Al collo porta una catena dorata con perle. Il fondo è verdastro, uniforme, piuttosto scuro. In alto a sinistra è lo stemma della famiglia Pio in scudo ornato di volute a monocromo giallo. La cornice, di legno dorato, non è originale ma di fattura seicentesca.Ritratti: ritratto virile. Personaggi: Pio Alberto II. Abbigliamento. Araldica: stemma Pio.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Pio, Posizione: in alto, a sinistra, Descrizione : inquartato......, |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è menzionato in un elenco di ritratti della famiglia nel Palazzo Pio di Carpi, datato 4 giugno 1864 e compilato da Paolo Guaitoli (Archivio Guaitoli). L'opera giunse a Roma con il trasferimento della famiglia in quella città. E' attribuita a scuola tardo cinquecentesca, forse di ambiente veneto, della maniera di Sante Peranda (Garuti in Mostra opere 1980). Il restauro è consistito in pulitura e brevi intrazioni pittoriche. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| altre attribuzioni | ambito veneto |
| bibliografia | Opere arte( 1980)p. 29 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |