| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Ritratto del cardinale Bernardo Clesio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00864580 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia della Lungara, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Corsini, Via della Lungara, 10, Galleria Corsini, seconda anticamera, seconda sala |
| datazione | sec. XVI ; 1530 (ca.) - 1539 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Bruyn Bartel (1493/ 1555), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 61, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani: ritratto virile. Personaggi: Clesio Bernardo cardinale. Interno. Abbigliamento. Oggetti: tappezzeria; campanello. |
| notizie storico-critiche | L'opera nei vecchi inventari era attribuita a Dürer, in epoca moderna è stata assegnata da Burckardt (1904) a scuola di Metsys, da Wurzbach (1910) allo Scorel, da Van Gelden a B. Van Orley o a A. Woesam. Firmerich (1894), Venturi (1896), Frizzoni (1902), Hermanin (1924) e Winkler (1924) pensavano a Joos Van Cleve. Successivamente è stato dato a Bruyn, il cui nome era stato avanzato già da Justi (1895,) e accettato da Baldass (1925), Puyvelde (1950), Collobi Ragghianti (1990) e Alloisi (2001). |
| bibliografia | Firmerich Richard E.( 1894)p. 193; Justi C.( 1895)p. 31; Venturi A.( 1896)pp. 96-97; Zippel G.( 1898)pp. 24-26; Frizzoni G.( 1902)p. 206, n. 1; Cervellini G. B.( 1912)pp. 88-92; Hermanin F.( 1924)p. 38; Von Baldass L.( 1925)n. 24; Mostra temporanea( 1945) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via della Lungara, 10 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ascenzi V.; Funzionario responsabile: Alloisi S.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893330 |
| longitudine | 12.466925 |