| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, sulla lastra |
| soggetto | ritratto d'uomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00306482 - 2 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX ; 1921 (ca.) - 1924 (ca.) [bibliografia; contesto] |
| autore | Sodini Dante (1858/ 1934), |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: Barbera Luigi. Abbigliamento: contemporaneo. |
| notizie storico-critiche | I due rilievi raffigurano Piero Barbera primogenito di Gaspero, morto nel 1921 e Luigi Barbera morto nel 1924. Entrambi portano la firma di Dante Sodini. Questi è un artista fiorentino , professore all'Accademia di Belle Arti di Firenze. Realizza per la facciata di Santa Maria del Fiore i santi Francesco, Callisto e Bonaventura e Santa Maria Maddalena de' Pazzi per la chiesa di Santa Maria del Carmine. Espone a Venezia dal 1877 al 1879 ed è autore di ritratti per monumenti funebri caratterizzati da un gusto "moderatamente verista" (Panzetta, 1990). Si cimenta in altre opere a carattere funerario nello stesso Cimitero delle Porte Sante (cfr. scheda OA/0900300060). |
| bibliografia | Panzetta A.( 1990)p. 200 |
| definizione | rilievo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |