| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, frammento |
| soggetto | Ritratto d'uomo |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 00061565 |
| localizzazione | RM, RomaLungotevere Castello, 50 |
| contenitore | castello, Castel Sant'Angelo, Lungotevere Castello, 50, Museo Nazionale di Castel SantAngelo, ambulacro di Bonifacio IX |
| datazione | sec. II d.C. secondo quarto; 125 (ca.) - 149 (ca.) [analisi iconografica] |
| ambito culturale | ambito romano imperiale(documentazione) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | UNR, alt. 105, largh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale di Castel SantAngelo |
| dati analitici | Si notano tracce di una mano destra al di sopra della testa, nell'atto di tenere qualcosa.Sculture: testa virile colossale. Decorazioni: capigliatura a ciocche virgolettate e divergenti. |
| notizie storico-critiche | Attribuibile alla decorazione esterna del Mausoleo di Adriano. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: RM, Roma |
| bibliografia | Borgatti M.( 1931)p.37; Hekler A.( 1913)pp.250-253 (Napoli); p.254 (Museo Capitolino); p.2; Clairmont C.W.( 1966)n.46, p.53; n.2, p.39; Toynbee J.M.C.( 1963)n.37, p.142 |
| definizione | statua |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Lungotevere Castello, 50 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: De Spagnolis M.; Funzionario responsabile: Bellini F.; Trascrizione per informatizzazione: Cammarota I.G. (2010); Aggiornamento-revisione: Pizzigati A. (1998); Cammarota I.G. (2010); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 1998; 2010 |
| latitudine | 41.902758 |
| longitudine | 12.468113 |