| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto d'uomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00279256 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenacorso Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Coccapani, corso Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, stanza E, parete 4 |
| datazione | sec. XVIII terzo quarto; 1750 - 1774 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito francese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | rame/ pittura a olio |
| misure | alt. 6.1, largh. 4.8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia - Galleria Estense |
| dati analitici | Il dipinto rappresenta un nobiluomo di mezza età, con parrucca bionda, che indossa una casacca blu bordata da passamaneria dorata; ha al collo una cravatta bianca plissettata e attorcigliata, fermata da una spilla.Ritratti: ritratto virile. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è inserito in una cornice assiema ad altri sei ritratti ovali su rame, di autore e datazione diversi (invv. 32, 33, 35-38). Il ritratto presenta dettagli dipinti con un tocco veloce e una corposa materia cromatica. L'esecuzione, da collocarsi nel terzo quarto del XVIII secolo, spetta probabilmente ad un pittore francese. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | corso Vittorio Emanuele, 95 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mancini G.; Funzionario responsabile: Trevisani F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |