Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte ritratto d'uomo a Venezia

L'opera d'arte ritratto d'uomo - codice 05 00447577 si trova nel comune di Venezia, capoluogo dell'omonima provincia sita in convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito esterno
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto, opera isolata
soggettoritratto d'uomo
tipo schedaOA_3.00
codice univoco05 00447577
localizzazioneItalia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050
contenitoreconvento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito esterno
datazionesec. XVI seconda metà; 1565 (post) - 1572 (ante) [contesto]
ambito culturaleambito veneziano, esecuzione(analisi stilistica)
materia tecnicatela/ pittura a olio
misurealt. 115, largh. 101,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiNR (recupero pregresso)Figure maschili: busto di uomo in abbigliamento militare. Ritratti: Melchiore Michiel. Interno.
notizie storico-criticheIl dipinto provenne alle Gallerie nel 1838 e nel 1953 fu dato in deposito alla Fondazione Cini di Venezia. Raffigura il procuratore Melchiorre Michiel, eletto tale nel 1558 e morto nel 1572, in veste di capitano generale da Mar carica conferitagli solo nel 1565. Il Ludwig (1905) aveva attribuito il dipinto a Jacopo Bisbolica perchè dal quaderno spese risultano tra il settembre 1566 e il marzo 1577 vari pagamenti a questo pittore per lavori alle procuratie, e perchè tale pittura gli sembrava estranea allo stile di JacopoTintoretto come invece riteneva il Botti (1891); o a Domenico come pensava il Conti (1895) o il Paoletti (1903). E' da escludere che si tratti anche di opera della scuola del Tintoretto (Pittaluga 1925; Bercker-Mayer 1923) per la scarsa qualità.
altra localizzazioneluogo di deposito: Veneto, VE, Venezia
altre attribuzioniRobusti Domenico detto Domenico Tintoretto
bibliografiaMoschini Marconi S.( 1962)v. II, p. 204-205, n. 356; Schneider N.( 1995); Vezzosi M.( 2001)
definizionedipinto
regioneVeneto
provinciaVenezia
comuneVenezia
indirizzoDorsoduro, 1050
ente schedatoreS472
ente competenteS472
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Moschini Marconi S.; Funzionario responsabile: Paccagnini G.Fogolari G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pertosa E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pertosa E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso
anno creazione1962
anno modifica2006; 2009
latitudine45.431402
longitudine12.328676

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Venezia
  • opere d'arte nella provincia di Venezia
  • opere d'arte nella regione Veneto