| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | incoronazione di Maria Vergine |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00031494 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Santa Margherita Ligure |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 (post) - 1699 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ligure(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 190, largh. 210, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Dio Padre; Gesù Cristo. Attributi: (Madonna) corona. Personificazioni: colomba dello Spirito Santo. Figure: angeli; angioletti. Oggetti: (angioletti) corone di fiori. |
| notizie storico-critiche | Nel dipinto si devono notare alcune rispondenze compositive e stilistiche con la maniera di Valerio Castello che fanno ipotizzare si tratti di un pittore della sua cerchia: vedi l'impostazione della scena che si apre allo spettatore con il volo dinamico degli angeli in primo piano, protesi verso l'esterno in atteggiamento di effetto particolaremente scenografico. Anche i rapporti cromatici, specie nella scena dell'incoronazione di Maria, richiamano il linguaggio di V. Castello: le figure dai contorni sfumati sono definite da una pasta cromatica a tocchi e successive velature, alla ricerca di una vaporosa leggerezza delle forme e gli angioletti sullo sfondo sono descritti con vibrazioni di luce. Per un confronto tipologico Cfr. C Manzitti, Valerio Castello, Genova, 1972, n° 10, p. 83 e n° 27 p. 101; E. Gavazza, Il momento della grande decorazione, in La pittura a Genova e in Liguria dal '600 al primo '900, Genova, 1971, p. 210, fig. 138. |
| bibliografia | Manzitti C.( 1972)p. 83/ p. 101; Gavazza E.( 1971)p. 210 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Santa Margherita Ligure |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lebboroni S.; Funzionario responsabile: Castaldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dentone A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dentone A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |