| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orologio, da tavolo, opera isolata |
| soggetto | quattro elementi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00174303 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, VercelliVia Antonio Borgogna, 6/8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Borgogna già Ferrero, Via Antonio Borgogna, 6/8, Museo Francesco Borgogna, piano secondo/ sala XXVIII/ deposito |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 (post) - 1899 (ante) [documentazione] |
| ambito culturale | bottega di Monaco di Baviera(documentazione) |
| autore | Diessel Anton (notizie seconda metà sec. XIX-inizio sec. XX), |
| materia tecnica | avorio/ sculturametallo/ doratura |
| misure | alt. 34.5, largh. 31, lungh. 12, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Fondazione Museo F. Borgogna |
| dati analitici | La cassa poggia su un basamento rettangolare ad angoli smussati con quattro piedi circolari scanellati. Cassa a spioventi con al centro quadrante circolare con numeri romani, terminante con elementi a voluta e vegetali. Sopra la cassa sono disposti quattro putti alati: due seduti in corrispondenza dell'estremità a voluta, di cui, quello di sinistra, si riscalda di fronte al fuoco, quello di destra lavora con incudine e martello. Al di sopra del quadrante dell'orologio è posto un terzo putto chino su un mantice, mentre il quarto, seduto sulla sommità del trionfo vegetale centrale che sormonta la cassa, tiene il braccio alzato e trattiene nella mano alcune saette.Soggetti profani. Figure: putti (4). Oggetti: saette; fuoco; mantice; incudine; martello; freccia. Vegetali. |
| definizione | orologio, da tavolo |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | Via Antonio Borgogna, 6/8 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lacchia C.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Facchin L. (2002); Aggiornamento-revisione: Facchin L. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente s |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 45.325625 |
| longitudine | 8.426757 |