| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cammeo |
| soggetto | putto dormiente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00285269 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto 1 |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 (ca.) - 1599 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | produzione italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | calcedonio/ intaglio |
| misure | mm, largh. 8, lungh. 12, sp. 3 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia |
| dati analitici | Calcedonio a due strati. Figura maschile nuda distesa, che appoggia il capo al braccio d. (putto?). Linea di base. Lavoro sommario.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per l'iconografia cfr. n. 28 (08/00285278). Piccoli cammei con simili raffigurazioni furono prodotti anche nel XVI (vedi n. 2 = 08/00285252): DALTON 1915, p. 38, n. 266 (onice; figura maschile nuda, distesa e appoggiata al gomito d.; ai suoi piedi un vaso o canestro). |
| definizione | cammeo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Sant'Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ubaldelli M.-L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Tarpini R. (2007); Aggiornamento-revisione: Tarpini R. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |