| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | putto con delfino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00209484 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Jesip.zza Colocci, 8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo A. Colocci, p.zza Colocci, 8, Museo Colocci, salotto rosso, parete di fondo, sopra la colonna di marmo |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| misure | alt. 77, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Jesi |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: putto. Animali: delfino. |
| notizie storico-critiche | A partire dalla seconda metà del XIX secolo si diffonde la produzione di piccole sculture o oggetti soprammobili in bronzo che affiancano la statuaria in marmo, con la possibilità per gli autori di rieditare lo stesso modello più volte, traendo spunto o copiando, come nel caso in esame, sculture famose. |
| bibliografia | Cera M./ Melegatti L.( 1996)pp. 136-137 |
| definizione | scultura |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Jesi |
| indirizzo | p.zza Colocci, 8 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:scultura, Soggetto opera finale/originale: putto con delfino, Autore opera finale/originale: Verrocchio Andrea, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vitali R.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Vitali R. (2003); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Referente sc |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |
| latitudine | 43.523371 |
| longitudine | 13.244497 |