| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sarcofago con coperchio |
| soggetto | putti vendemmianti, girali di vite e animali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00251543 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Nomentana, 349 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Costanza fuori le mura, via Nomentana, 349, nicchia opposta all'entrata |
| datazione | sec. XX ; 1900 - 1999 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ pittura |
| misure | cm., alt. 190, prof. 160, lungh. 245, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, parrocchia di S. Agnese fuori le mura |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: putti. Frutti: uva. Oggetti: tini. Decorazioni: girali. Animali: uccelli; pavoni. |
| notizie storico-critiche | Il sarcofago riproduce a calco l'originale che si trova dal 1791 nei Musei Vaticani. La copia in materiale moderno sostituisce una riproduzione a fresco di cui parla il Cecchelli (p. 77). |
| definizione | sarcofago con coperchio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Nomentana, 349 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:sarcofago con coperchio, Collocazione opera finale/originale: RM/ Roma/ Musei Vaticani, |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Economopoulos H.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |