| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione musiva |
| soggetto | motivo decorativo a dischi con teste, figure e rosoni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00251564 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Nomentana, 349 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Costanza fuori le mura, via Nomentana, 349, volta anulare, quinto scomparto a sinistra |
| datazione | sec. IV secondo quarto; 325 - 349 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ellenistico(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ mosaico |
| misure | cm., diam. 400, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, parrocchia di S. Agnese fuori le mura |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: dischi; rosoni. Figure femminili. Figure maschili. |
| notizie storico-critiche | Il mosaico ha subito dei restauri nel 1620, nel 1834-43 sotto la direzione del Camuccini e una pulitura nel 1945-46. Presenta lo stesso disegno dello scomparto corrispondente destro. |
| definizione | decorazione musiva |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Nomentana, 349 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Economopoulos H.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |