| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | putti che giocano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00113414 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Sestri Levantevia Cappuccini, 8 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Rizzi, via Cappuccini, 8, Galleria Rizzi, Primo piano, sala da pranzo |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 - 1599 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito veneto(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 61, largh. 48, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Galleria Rizzi |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: putti. Paesaggi: lago; prato; alberi; cespugli; cielo; nubi. Architetture: case. |
| notizie storico-critiche | L'opera è stata probabilmente realizzata alla fine del XVI secolo; caratterizzata da un livello qualitativo modesto, la tela è di una pedissequa rielaborazione di analoghe composizioni rintracciabili nella produzione pittorica veneziana primo-cinquecentesca. |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Sestri Levante |
| indirizzo | via Cappuccini, 8 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zanelli G.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.269276 |
| longitudine | 9.395139 |