| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | presentazione di Maria Vergine al tempio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00013796 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Lovere |
| datazione | sec. XVI ; 1518 - 1588 [analisi stilistica] |
| autore | Mombello Luca (1518-1520/ 1588-1596), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 147, largh. 159, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna Bambina; San Giacchino; Sant'Anna. Figure: sacerdote. Elementi architettonici: scalinata. Paesaggi: architetture; fiume. Fenomeni metereologici: cielo azzurro cupo; nubi grigie. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto facva parte dell'arredamento del soppresso monastero di Santa Maria di Val Vendra (soppresso nel 1769 dal Senato Veneto in data 1 giugno). Venne resuaurato a cura della Regia Soprintendenza della Lombardia nel 1925 (?) e nell'occasione venne fatta l'attribuzione a Luca Mombello, da Ettore Modigliani. L'attribuzione a Luca Mombello avvenne per comunicazione orale da Gustavo Frizzoni (1902) e da Ettore Modigliani (1939).Nel dipinto abbondano le minuzose descrizioni, i particolari, gli abbigliamenti sontuosi: caratteristiche tipiche di questo pittore di non elevata levatura. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lombardia, BG, Lovere |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Lovere |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Scalzi G. A.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ De Palma I. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Palma I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |